Davide Rondoni (Forlì 1964), poeta e
scrittore, ha pubblicato diversi volumi di poesia con i quali ha vinto alcuni
tra i maggiori premi di poesia. È tradotto in vari Paesi del mondo in volume e
rivista. Collabora a programmi di poesia in radio e tv e come editorialista per
alcuni quotidiani. Nel 2015 vince il Premio Andersen per la narrativa per
ragazzi con Se tu fossi qui (San Paolo Edizioni, 2015). È
autore di teatro e di traduzioni (Baudelaire, Rimbaud, Péguy, Jiménez,
Shakespeare e altri). Ha fondato il Centro
di Poesia contemporanea dell’Università di Bologna e la rivista
«clanDestino»; è presidente del MUNAF (Museo nazionale di fotografia). Per CartaCanta
dirige la collana I
Passatori-Contrabbando di poesia. Ha curato numerose antologie poetiche,
tiene corsi di poesia e master di traduzione. Nel 2023 ha scritto e
interpretato il documentario SacrItalia,
trasmesso su RaiDue. È stato nominato dal Consiglio dei Ministri, Presidente
del Comitato
nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San
Francesco d’Assisi (2026). Nel 2024 ha partecipato alla
trasmissione La biblioteca dei sentimenti trasmessa da
RaiTre. Attualmente è ospite fisso del programma Bar
centrale di RaiUno.