Franca Cavagnoli ha pubblicato i romanzi Una pioggia bruciante (Feltrinelli 2025, nuova edizione Universale Economica; originariamente pubblicato da Frassinelli nel 2000, Premio Città di Cuneo per il primo romanzo e finalista premio Bergamo), Nel rumore del fiume (Polidoro 2023), Luminusa (Frassinelli 2015) e Non si è seri a 17 anni (Frassinelli 2007; finalista Premio l'Inedito Maria Bellonci). Con Feltrinelli ha pubblicato anche La voce del testo. L’arte e il mestiere di tradurre (2012; nuova edizione 2019; Premio Lo straniero 2013) e, nella collana Zoom Flash, Mbaqanga (2013) e Black (2014); per Hoepli è uscito La traduzione letteraria anglofona (2017). Nel 2022 ha pubblicato per Orecchio Acerbo il suo primo libro per l’infanzia, La Bocca dell’Adda (finalista premio Andersen 2023; menzione speciale Premio Rodari 2022). Ha tradotto e curato, tra gli altri, opere di William S. Burroughs, J.M. Coetzee, F. Scott Fitzgerald, Nadine Gordimer, James Joyce, Jamaica Kincaid, Katherine Mansfield, Toni Morrison, V.S. Naipaul, George Orwell, R.L. Stevenson e Mark Twain. Cura per Adelphi l’edizione italiana dell’epistolario di Samuel Beckett. Nel 2010 ha ricevuto il premio Fedrigoni-Giornate della traduzione letteraria, nel 2011 il premio Von Rezzori 2011, nel 2014 il Premio nazionale per la traduzione del Ministero dei Beni Culturali e nel 2023 il Premio Pavese. Insegna Traduzione letteraria e Revisione del testo editoriale al Master in Editoria dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Fondazione Mondadori e l’Associazione Italiana Editori; insegna inoltre Traduzione letteraria alla laurea di secondo ciclo in Traduzione Editoriale e al Master Tradurre la letteratura della FUSP. È membro del Comitato Direttivo del Premio Italo Calvino. Collabora a "il manifesto", "Alias", "L’indice dei libri del mese" e "Doppiozero".