Ilide Carmignani si è laureata in Lettere all’Università di Pisa e specializzata alla Brown University (USA) e all’Università di Siena. Da 40 anni svolge attività di consulenza, revisione e traduzione dallo spagnolo per le maggiori case editrici. Fra gli autori tradotti: Abreu, Andruetto, Bolaño, Borges, Cernuda, Cortázar, Fuentes, Halfon, Grandes, García Márquez, Monterroso, Neruda, Onetti, Paz, Pérez-Reverte, Sepúlveda, Soriano.
Ha tenuto corsi e seminari di traduzione letteraria presso università italiane e straniere (oggi alla FUSP e all'Università di Trento). Per sette anni è stata workshop leader alla Summer School del British Centre for Literary Translation presso la University of East Anglia.
Nel 2000 ha vinto il Premio di Traduzione Letteraria dell'Istituto Cervantes, nel 2013 il Premio Nazionale di Traduzione del Ministero per i Beni Culturali, nel 2018 il Premio Bodini per la sua nuova traduzione di "Cent'anni di solitudine" (Mondadori), nel 2020 il Premio di traduzione Quercia del Myr, nel 2021 il Premio di traduzione "Lettura – Corriere della Sera", nel 2022 il Premio "Cultura del Mediterraneo", nel 2025 il Premio Von Rezzori e il Premio per la traduzione di poesia M'illumino d'immenso.
Dal 2000 cura per il Salone del Libro di Torino il ciclo di incontri sulla traduzione (l’AutoreInvisibile) e dal 2021 "Dall'italiano al mondo", convegno online per i traduttori editoriali dall'italiano ad altre lingue. Dal 2003 organizza, insieme al prof. S. Arduini, le "Giornate della Traduzione Letteraria". Dal 2013 al 2019 ha organizzato il seminario estivo di formazione permanente "Traduttori in Movimento" presso il Castello Malaspina di Fosdinovo, residenza per artisti. Dal 2007 al 2016 ha curato gli incontri professionali sulla traduzione del Pisa Book Festival. E' membro onorario AITI.
Ha collaborato con "Linea d'Ombra", "Il Manifesto",
"Lo Straniero", "TTL-La Stampa"; oggi collabora con il
Post. Ha pubblicato "Gli autori invisibili. Incontri sulla traduzione
letteraria" (Besa 2008), "Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto
Zorba" (Salani 2021) e "Saltare nelle pozzanghere" con Elena
Battista (Rizzoli 2024).